Nessun prodotto
l'olio 31 miscela di 31 erbe,ha numerose applicazioni prastiche come:...
l'altro colore bruno nero colorante fluido per capelli agli estratti...
ice gel sport rinfrescante e tonificante in tubo 100ml.Contiene Aloe e...
L'altro colore castano scuro colorante fluido per capelli agli estratti...
Piedi stanchi? Cercate sollievo con la Crema Menta, Timo e Canfora Naturfarma
L'allattamento come esperienza unica di vita, consigli per viverlo al meglio
Tisane curative Raihuen: Le essenze del mondo per ogni occasione
Estratto di Acerola : ideale contro il Deficit Immunitario o Carenze Vitaminiche
Diventa fan della nostra pagina Facebook e approfitta 3,00 € di uno Sconto!
Se non sei collegato a Facebook, fai il login e poi aggiornare la pagina Prima di fare clic sul pulsante vicino come. In caso contrario, non sarà possibile ottenere il voucher.
Pubblicato:
01/09/2017 10:51:37
Author :
dott.ssa Francesca Marcolongo
Categorie:
Cosmesi Naturale
, Salute e rimedi naturali
I calli sono dolorosi, limitano la mobilità di spostamento e fanno soffrire tanto da essere insopportabili. Per risolvere questo problema ai piedi che ormai interessa una vasta parte degli italiani si può prendere in considerazione l'idea di utilizzare rimedi naturali dalla dubbia efficacia. In alternativa si può ricorrere al Callifugo Singolo 10 ml Raihuen, testato nel tempo dagli utenti. Come dice anche il nome, si tratta di una sostanza in grado di eliminare le cosiddette ipercheratosi dalla cute dei piedi. In via generale il callifugo è liquido, venduto in flaconi da 5, 10 e 20ml (o superiori) e va applicato sulla pelle con una pipetta. L'azione della Pasta Callifuga per calli e duroni Raihuen proposta da Naturfarma è rapida e indolore:già nel giro di qualche giorno i calli vengono riassorbiti, scomparendo del tutto. La soluzione pronta da applicare contiene 2 principi attivi:
-Il collodio, largamente utilizzato per curare i calli dei piedi;
-L'acido acetilsalicilico, conosciuto in medicina grazie alle sue ampie proprietà esfolianti e cheratolitici.
Il collodio ha anche altri utilizzi in medicina, tra cui quello di cicatrizzante delle ferite aperte. La sua azione è stata preferita a quella di altre sostanze chimiche. Si tratta, difatti, di una sostanza non costosa e sicura per la salute umana, che interviene stimolando la naturale rigenerazione della cute. Insieme al nitrato d'argento si tratta anche di un principio attivo che svolge un'azione battericida. Il collodio è una sostanza facilmente infiammabile di cui esistono due tipologie principali: il collodio elastico e quello non elastico. Il collodio elastico si asciuga rapidamente sulla pelle formando un piccolo strato di nitrocellulosa. All'inizio è una sostanza incolore, che con il tempo si ossida per azione dell'aria e assume un colorito scurastro. Il collodio inelastico raramente trova un utilizzo in medicina. Una grande parte dei preparati farmaceutici utili per eliminare i calli o rimuovere le verruche sfrutta l'azione di questo principio attivo insieme all'acido salicilico. Il meccanismo curativo è quello della cheratolisi.
Il Collodio è una sostanza non costosa e sicura per la salute umana, che interviene stimolando la naturale rigenerazione della cute.
L'acido salicilico è un altro composto fondamentale per curare le malattie della cute, oltre al suo più famoso impiego nell'aspirina. Si tratta di un acido con forti proprietà cheratolitiche. Quando posto su una superficie da detergere in soluzione non superiore al 6% l'acido salicilico favorisce il rigenero della cute. In questo i suoi possibili effetti collaterali sono minimi e l'utilizzo è vietato soltanto alle persone con allergia ai salicilati. Come il collodio, l'acido salicilico evapora nel giro di pochi minuti, quando la pelle comincia a cheratonicizzarsi.
Il suo meccanismo d'azione per la cura dei calli è del tutto simile a quella del collodio. Al giorno d'oggi, poi, è un composto ampiamente utilizzato anche in altri campi oltre a quello strettamente dermatologico, come nella fitomedicina. Difatti, qualora utilizzato in qualità di ormone vegetale, l'acido salicilico diviene in grado di stimolare l'ossidasi alternativa. Al giorno d'oggi esistono molti composti simili realizzati in laboratorio, ma per ora nessuno è riuscito a raggiungere un effetto curativo sulla pelle simile a quello dell'acido salicilico.
Il callifugo viene applicato sulla zona interessata in piccole quantità. La zona, quindi, va coperta in modo che i principi attivi del callifugo possano agire per circa 2 o 3 giorni. La sua azione cheratolica inizia praticamente subito con l'eliminazione dei duroni e dei calli sulla pelle. Al termine dell'azione cheratolica la pelle colpita si sarà completamente rigenerata. Se anche voi avete problemi con i calli e i duroni sui piedi, non esitate a utilizzare il callifugo Raihuen per camminare più liberi.