I più venduti

 Diventa fan

Diventa fan della nostra pagina Facebook e approfitta 3,00 € di uno Sconto!

 Diventa fan

Se non sei collegato a Facebook, fai il login e poi aggiornare la pagina Prima di fare clic sul pulsante vicino come. In caso contrario, non sarà possibile ottenere il voucher.

L'allattamento come esperienza unica di vita, consigli per viverlo al meglio

Pubblicato: 03/02/2018 17:21:45
Author : dott.ssa Francesca Marcolongo
Categorie: Salute e rimedi naturali Rss feed

L'allattamento come esperienza unica di vita, consigli per viverlo al meglio

L'allattamento al seno è un'esperienza unica che permette di stabilire un legame particolare fra madre e figlio, fondamentale dal punto di vista nutrizionale del piccolo (l'Unicef e l'OMS stimano 1,5 milioni di morti in meno annue a fronte dell'allattamento materno) ed anche per la sua crescita psichica. Dalla dipendenza nasce l'indipendenza perché un bambino le cui esigenze sono soddisfatte e si sente amato diverrà un adulto sicuro di sé stesso. Non sempre però l'allattamento si presenta come un percorso semplice a causa del grande cambiamento nella vita della mamma e della stanchezza ed entrano così in gioco le strategie per favorirlo nella maniera più naturale possibile. 

Metodi e consigli per favorire la produzione di latte materno

Il nostro corpo è una macchina perfetta e (a meno che non ci siano gravi patologie) quasi tutte le donne possono allattare seppure ci sia ancora poca informazione in merito e poco supporto alle madri. Eppure basta poco perché tutto "fili liscio". Cardini base di un buon allattamento sono il riposo della madre per quanto possibile, la serenità e una buona idratazione. Bere molta acqua è importante soprattutto in questa fase della vita. 

La produzione di latte materno è legata alla suzione quindi uno stimolo meccanico attraverso un dispositivo preposto (tiralatte, che può essere manuale o elettrico) può dare un aiuto ma spesso risulta fastidioso e doloroso, entra qua in ballo la nostra amica natura che ci offre delle piante officinali dalle proprietà galattogoghe come il finocchio e la galega. 
L'integratore Galega della Rubigen 60 op 495 mg, grazie alla sua composizione a base di Galega, è un valido supporto per la produzione e l'aumento del latte materno.

aumentare montata lattea

La Galega, l'erba sacra per le madri

La Galega, dal greco gala aghein, ovvero "apportatrice di latte" è per eccellenza la pianta officinale dalla parte delle mamme. Il botanico Heinrich Marzell l'ha inserita come erba sacra nel suo dizionario sulle piante, ancora oggi punto di riferimento nella sua disciplina ma in realtà pare che attinse semplicemente alla tradizione popolare che già chiamava la galega "erba santa spagnola" o "sacra erba selvaggia". Il professore Jean-Jacques-Julien Gillet-Damitte nel 1873 pubblicò uno studio nel quale dimostrò come la somministrazione di galega alle vacche ne aumentava la produzione dal 35% al 50% in più.

stimolare la produzione del latte materno
Ma come funziona? La galega attraverso i suoi derivati cumestanici (medicagolo, medicagolo-metiletere) e alle saponine stimola la liberazione della prolattina, ovvero l'ormone legato alla lattogenesi e riesce a potenziare le proprietà nutritive e organolettiche del latte materno favorendo l'ossigenazione dei tessuti mammari perché migliora la circolazione sanguigna della ghiandola. Il suo effetto è persistente quindi si godranno benifici maggiori dopo un paio di giorni dall'inizio dell'assunzione ed essendo duraturo, si potrà godere di tali benefici per i giorni successivi. Effetto secondario della galega che può risultare piacevole è quello estetico perché i flavonoidi contenuti nelle sommità fiorite agiscono da regolatori della produzione naturale di ormoni femminili che una volta captati dalla ghiandola mammaria portano ad un aumento del volume del seno. 
Tre capsule al giorno dell'integratore Galega Rubigen aumenteranno e miglioreranno la produzione di latte e il volume del seno.

 La galega attraverso i suoi derivati cumestanici stimola la liberazione della prolattina

galega per montata lattea
La Galega, una pianta dalle mille proprietà

Incredibile come una pianta così comune abbia così tante proprietà e possa coadiuvare anche cure importanti come quelle per il diabete (in modo particolare quello mellito). Occorre ovviamente prestare attenzione a seguire le linee guida del proprio medico perché potenzia gli effetti dei farmaci per il controllo della glicemia e non può sostituire una cura insulinica ma è ipoglicemizzante per via dei sali di cromo che contiene (questi agiscono sugli zuccheri nel sangue apportandone una riduzione consistente) quindi può essere un valido coadiuvante delle cure mediche allopatiche. 

galega seme

Un'altra azione importante della galega è quella depurativa sul fegato e sui reni perché ha proprietà diuretiche e attraverso la minzione aiuta ad eliminare le tossine (inoltre aumenta anche la produzione delle urine stesse). 

Un'altra azione importante della galega è quella depurativa sul fegato e sui reni 

Negli antichi erbari era annotata come herba rutae caprariae (erba ruta delle capre) usata come diaforetico (aumenta la sudorazione) contro le febbri e in particolare fu usata contro la peste conquistando il nome popolare di "pestilenzkraut" ovvero erba della peste. Fra gli altri usi noti, la galega è impiegata come rimedio vermifugo e come cura dopo i morsi di serpente. Quasi una panacea, se associata all'assunzione di vitamina C, la galega contribuisce alla formazione di collagene (indispensabile per la salute di pelle e ossa) e aiuta a contrastare la stanchezza e l'affaticamento.

L'integratore Galega della Rubigen 60 op 495 mg, grazie alla sua composizione a base di Galega, è un valido supporto per la produzione e l'aumento del latte materno.

La galega in natura e nelle sue forme in commercio

i segreti dell allattamento

La galega è una pianta erbacea che predilige gli ambienti freschi e umidi, fa parte della famiglia delle leguminose e fiorisce fra maggio e giugno seppure sia una pianta perenne. Le parti utilizzate in fitoterapia sono le sommità fiorite che vengono recise a 10-20 cm e contengono galegina, saponina, un grasso e zuccheri. 
In commercio esistono vari preparati a base di galega, dalle più comuni tisane alle compresse o capsule, queste ultime più comode e veloci da assumere in ogni stagione. 
L'Integratore Galega 60 Op 495 mg Rubigen disponibile su Naturfarmashop è un valido aiuto per stimolare la liberazione della prolattina. Se assunto alle dosi consigliate di una capsula ai tre pasti, tutti i giorni, aiuterà in modo naturale la produzione del latte materno.

Condividi questo articolo